March 11, 2025
Il Mar Rosso è un'importante via d'acqua che collega il Mediterraneo e l'Oceano Indiano.la capacità e le tariffe di trasporto saranno influenzate da molti fattori e cambieranno di conseguenza.
Variazioni di capacità
Recupero rapido a breve termine:Durante il periodo in cui la rotta del Mar Rosso fu bloccata, molte navi furono costrette a fare deviazioni intorno al Capo di Buona Speranza, con conseguente aumento significativo del tempo di trasporto.Dopo la ripresa della navigazione, un gran numero di navi che inizialmente hanno deviato torneranno rapidamente sulla rotta del Mar Rosso, causando una rapida ripresa della capacità di questa rotta a breve termine.alcune grandi navi portacontainer e petroliere ricorreranno alla rotta più breve del Mar Rosso, aumentando così la capacità di trasporto della rotta del Mar Rosso.
Crescita stabile a lungo termine:A lungo termine, la ripresa della navigazione nel Mar Rosso contribuirà a stabilizzare la catena di approvvigionamento globale e a rafforzare la fiducia del mercato.Le attività commerciali si intensificheranno grazie alla convenienza dei trasporti, spingendo le compagnie marittime ad aumentare i loro investimenti in questa rotta, ad esempio ordinando nuove navi, aumentando la frequenza dei voli, ecc., promuovendo ulteriormente la crescita stabile della capacità.
Modifiche delle tariffe di trasporto
Rapido calo a breve termine:Quando il mare rosso riprende la navigazione, la capacità navale aumenta rapidamente, mentre la domanda di trasporto merci è relativamente stabile a breve termine.Secondo il principio dell'offerta e della domanda, l'offerta di servizi di trasporto sul mercato supera la domanda e le tariffe del trasporto diminuiranno notevolmente.l'aumento brusco delle tariffe di trasporto causato dalle deviazioni verrà attenuato e riportato a un livello relativamente ragionevole.
Stabilizzazione a lungo termine:Mentre il mercato si adatta gradualmente al nuovo modello di trasporto, le tariffe del trasporto saranno influenzate da una combinazione di fattori, tra cui i prezzi dei combustibili, i costi operativi, la concorrenza sul mercato, ecc.A lungo termine, le tariffe di trasporto oscilleranno in un intervallo relativamente stabile, né troppo elevate come durante il periodo di deviazione, né indefinitamente ridotte.